Con le pinne “Crash” tocca le pareti della vasca, quasi volesse arrampicarsi. Galleggia con un piccolo angolo acuto rispetto alla superficie. Sarà necessario ancora un po’ di tempo per recuperare completamente l’equilibrio. Poi si immerge, raggiunge lo zerro sul fondo e lo fa sparire fra le fauci, generando nell’acqua un’effimera macchia scura.
“L’abbiamo chiamata Crash perché è arrivata qui a causa di uno sfortunato scontro con l’elica di un’imbarcazione, che le ha causato la frattura del carapace”, racconta Andrea Camedda, biologo marino del CNR e uno dei ricercatori impegnati nelle attività del CRES, il Centro di Recupero del Sinis. Grazie a una collaudata staffetta dalla Marina protetta di Tavolara Crash è stata trasportata qui, fra le stanze affacciate sul magico ed esile arco della penisola, oggi battuta da un impetuoso vento di ponente che solleva e schianta le onde sulla scogliera.
“Accogliamo tartarughe provenienti da tutte le aree marine della Sardegna. Il CRES è uno dei luoghi di quella che mi piace chiamare clinica diffusa. Tutti collaborano nella cura, il CNR, l’Area Marina Protetta, la clinica Duemari di Oristano, dove le caretta caretta vengono visitate in prima istanza. Siamo l’unico centro nel Mediterraneo a sottoporle alla tac”, spiega Andrea De Lucia, biologo marino specializzato in conservazione e specie protette, e responsabile del CRES.
Crash è in compagnia di Genoveffa, Gavino e Freezer, tartaruga alligatore d’acqua dolce. Genoveffa e Gavino soffrono di una disfunzione metabolica che mina tutta la struttura ossea. La pigmentazione del carapace mostra come la guarigione sia ancora imperfetta. Anche loro, come Crash, si fanno trasportare in circolo dal flusso d’acqua immesso nelle vasche. Un’ottima terapia per i muscoli. Freezer, invece, giace come un sasso sul fondo della vasca. Non si agita come le altre degenti con la presenza di Camedda e De Lucia, ricondotta automaticamente al cibo. Aspetterà il buio e il silenzio per dedicarsi al suo zerro.
Palamiti, eliche e lenze lacerano le carni. La plastica, confusa con pesci e meduse, crea pericolosi blocchi intestinali. Condizioni critiche risolvibili in poche settimane, se affrontate per tempo e con professionalità. Dopo la diagnosi e il primo intervento presso la clinica Duemari sono De Lucia e Camedda a portare avanti la terapia, a disinfettare le ferite con il betadine, a controllare filtrazione dell’acqua e pulizia delle vasche. La “clinica diffusa” garantisce spazio ed elasticità degli interventi, rendendo possibile l’accudimento, in caso di emergenza, di venti esemplari nelle diverse strutture.
“Non è un caso se la Comunità Europea ha scelto la caretta caretta come indicatore dello stato di salute dei mari, in riferimento alle plastiche. Il 100% degli esemplari che ospitiamo ne ha ingerito quantità più o meno significative. Ricordo ancora l’episodio che ci fece aprire gli occhi sul fenomeno. Era il 2007, e una delle nostre ospiti espulse il punteruolo di un ombrellone da spiaggia”, ricorda De Lucia, che aggiunge: “Dobbiamo tenere presente anche gli altri tipi di inquinamento, meno visibili ma altrettanto nocivi, come quello portato dai metalli pesanti”.
Il CRES, costituito dall’Area Marina Protetta Sinis – Isola di Mal di Ventre (Comune di Cabras) e l’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del CNR, ospita conferenze e aperitivi scientifici. In primavera e d’estate si apre alle visite di cittadini e turisti, accoglie le scuole per giornate di educazione ambientale. Negli anni il numero delle tartarughe accolte e curate è andato aumentando. La ragione è semplice, i cambiamenti climatici hanno reso il mare sardo più caldo, gli inverni miti creano condizioni favorevoli per la nidificazione.
Crash verrà liberata con ogni probabilità in Ottobre, restituita alle acque di Tavolara quando l’autunno avrà portato via la moltitudine di scafi ed eliche. “Dobbiamo mantenere il distacco, il più possibile. Non possiamo imboccarle, né accarezzarle”, dice Camedda. “Loro cambiano, si adeguano. Non è mancanza empatia, al contrario. Un animale troppo abituato alla relazione gli uomini potrebbe trovare difficile il distacco. È capitato che un esemplare continuasse a nuotare intorno al gommone che lo aveva portato a largo. Perderebbero l’istinto per il pericolo, la sociabilità le metterebbe a rischio. Noi invece le vogliamo sane, e libere”.
L'isolotto fatto di cozze nella Laguna di Corru Mannu inizia a popolarsi
Fraticello, Sterna comune, Beccapesci, Gabbiano roseo e Cavaliere d’Italia sono alcune tra le specie di uccelli che in queste settimane stanno trovando casa a Corru Mannu. Grazie al progetto di economia…
Zone umide in Sardegna, il modo migliore per tutelarle è "gestirle"
Cagliari, 04.02.2023 – Le zone umide sono ecosistemi acquatici sempre più rilevanti, conoscerli meglio è il primo passo per tutelarli, ma non è tutto. “Serve uno strumento di gestione” per…
Terre d'acqua 2022: visita alla Torre Vecchia di Marceddì con la II D di Terralba
Nei giorni scorsi abbiamo accompagnato gli studenti della 2D dell'Istituto comprensivo di Comune di Terralba. I ragazzi, accompagnati dai docenti Valentina Neri e Cristian Batzella, avevano vinto qualche mese fa il…
Maristanis presentata da MEDSEA alla COP 14 Ramsar sulle zone umide a Ginevra
Dal 5 al 13 novembre 2022 si è tenuta a Ginevra la 14a riunione della Conferenza Ramsar sulle zone umide (COP14), in contemporanea anche a Wuhan, in Cina. All'International Conference Center…
Maristanis, modello per il team di progetto ENSERES, in visita ad Oristano
Due giorni per studiare un modello di gestione integrata dei sistemi marino-costieri, due giorni per rinsaldare i legami ed elaborare nuove strategie per un futuro sostenibile del Mediterraneo. Si è…
Passo in avanti per il progetto Maristanis, verso il Parco regionale delle Terre d'Acqua in Sardegna
La Giunta comunale di Oristano, su proposta dell’Assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda, ha dato il via al processo partecipativo e alle azioni propedeutiche necessarie all’istituzione del Parco Naturale Regionale delle…
Ad Arborea lo studio dei servizi ecosistemici con il metodo TESSA
Come comprendere gli impatti sul capitale naturale e sui servizi ecosistemici dei cambiamenti effettivi e potenziali dello stato nei singoli siti è importante per promuovere migliori decisioni di pianificazione a…
Terre D'Acqua 2022, i vincitori del concorso con le scuole del progetto Maristanis
Con 87 elaborati, di cui 84 nella categoria disegno e 3 nella categoria fumetto, si conclude il Concorso Terre D’Acqua 2022 della fondazione MEDSEA, organizzato nei comuni del progetto Maristanis.
Le imprese agricole si incontrano ad Arborea e puntano sulla sostenibilità
Un anno di rilancio per la Fiera dell’agricoltura di Arborea, una delle fiere tematiche più importanti nell'isola che promuove il settore produttivo, agro e zootecnico della Sardegna, appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori e non…
Maristanis nella stampa: triplo appuntamento sulle tv nazionali, da Rai 3 a Italia 1
Grande interesse per la stampa verso il progetto Maristanis negli ultimi mesi, raccontato in diversi approfondimenti nazionali e locali nelle tv Italiane.
I vincitori del Contest World Wetlands Day in Sardegna 2022
Con una foto dalle lagune dell’Oristanese con un gruppo di fenicotteri e l’aforisma “Vengono / Ritornano / A volte si fermano / Come nomadi / In un mondo / Che…
World Wetlands Day nell'Oristanese, più di 700 visitatori
Oltre 700 visitatori nel calendario collettivo World Wetlands Day, messo insieme dalla Fondazione MEDSEA, nell'ambito del progetto Maristanis lo scorso febbraio, con l'obiettivo di promuovere il prezioso patrimonio naturale delle zone umide…
Il World Wetlands Day 2022 in Sardegna dura un mese con Maristanis, gli eventi
Come ogni anno la Giornata Mondiale delle Zone Umide nell’anniversario del trattato RAMSAR (del 1971) del 2 febbraio chiama e la Sardegna, in particolare nell’Oristanese, risponde con Maristanis, progetto che mira alla…
Giornata mondiale delle zone umide in Sardegna, da 2 al 27 febbraio partecipa al Contest #WWDSardegna su Instagram
In occasione del World Wetlands Day, la giornata mondiale delle zone umide che verrà celebrata il 2 febbraio prossimo, la fondazione MEDSEA lancia il concorso sulle zone umide in Sardegna #WWDSardegna per sensibilizzare…
Comitato Direttivo Mava in Provenza: apprezzamenti per Maristanis, Sardegna promossa
Si è svolto dal 16 al 17 dicembre a Châteauneuf-le-Rouge, nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, la riunione del comitato direttivo della fondazione Mava che ha raccolto i partner internazionali della strategia M3 che mira a migliorare la conservazione delle zone umide costiere, tra cui anche…
Il Premio Terre d’Acqua 2022 nelle scuole, per promuovere le zone umide
Il 2 febbraio si celebrerà il World Wetlands Day, la giornata mondiale delle zone umide, un’occasione ricordare ai ragazzi, famiglie e comunità del ruolo centrale delle zone umide nell’ecosistema ambientale e per prendere…
- 1
- 2
- 3
- 4